POLITICHE DI SALVAGUARDIA E PROTEZIONE – MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
Ai sensi del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e del d.lgs. n. 39/2021 Non Solo Vela ASD è tenuta a predisporre i modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e i codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.
Il Modello Organizzativo e di Controllo e il Codice Etico di Condotta, adottati dal Consiglio Direttivo in data 28 Giugno 2024, sono stati redatti utilizzando le linee guida fornite dall’ ASI – Associazioni Sportive e sociali Italiane ai sensi delle normative vigenti in materia.
RESPONSABILE DELLE POLITICHE DI SAFEGUARDING
Con lo scopo di prevenire e contrastare gli abusi, le violenze e le discriminazioni è istituita presso Non Solo Vela ASD la figura del Safeguarding Officer, nella persona della Dott. Raffaella Fiori, nominata dal Consiglio Direttivo in data 28 Giugno 2024 e raggiungibile in modo autonomo ed indipendente all’indirizzo mail safeguarding@nonsolovelaasd.it
Il Safeguarding Officer è il Responsabile per Non Solo Vela ASD delle politiche di safeguarding ed è competente altresì per la verifica di situazioni di pericolo o abusi in corso, nel rispetto delle linee di condotta sancite nel Modello organizzativo di gestione e controllo, nonché per le azioni di prevenzione.
In particolare, il Safeguarding Officer:
– mette in atto azioni volte a prevenire ogni forma di abuso e di violenza verso i tesserati
– attiva, in accordo con il Consiglio Direttivo, azioni per proteggere l’integrità psichica e fisica dei tesserati
– attiva, in accordo con il Consiglio Direttivo, azioni di informazione
– svolge funzioni di vigilanza sull’adozione e sull’aggiornamento da parte di Non Solo Vela ASD dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva nonché dei codici di condotta
– riceve e gestisce segnalazioni da parte dei tesserati di condotte di violenza, abuso o discriminazione
– si rapporta, nelle modalità e casi previsti, con il Safeguarding Officer nazionale di ASI, ente al quale Non Solo Vela ASD è affiliata.
Si rimanda al Modello organizzativo e al Codice di condotta adottato da Non Solo Vela ASD e nel rispetto dello Statuto e delle caratteristiche della vita associativa in atto.
COSA SI INTENDE PER “ABUSO, VIOLENZA E DISCRIMINAZIONE”?
– l’abuso psicologico
– l’abuso fisico
– la molestia sessuale
– la negligenza
– l’incuria
– l’abuso di matrice religiosa
– il bullismo e cyberbullismo
– i comportamenti discriminatori